
Lo spezzatino di manzo con patate alla paprika è un piatto tipico di alcune zone del nord est d’Italia. Dal gusto saporito e speziato, è adatto ai pranzi della domenica. Si può preparare il giorno prima e terminare la cottura il giorno dopo: in questo modo le carni diventeranno tenerissime e si scioglieranno in bocca.
Affettate la cipolla e fatela soffriggere con uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato in una pentola assieme all’olio d’oliva extravergine, a fuoco basso.
Prima che la cipolla inizi a dorarsi, unite la carne di manzo tagliata a cubetti non troppo grandi e rosolate bene il tutto per 4 o 5 minuti.
Aggiungete la paprika, i semi di cumino, il concentrato di pomodoro e l’alloro. Spolverate il tutto con un cucchiaio di farina, mescolate bene per evitare che si formino grumi, alzate la fiamma e sfumate con il vino finché non sarà evaporare quasi tutto.
Unite, poi, il brodo di carne. Abbassate la fiamma sotto la pentola in modo che il fuoco faccia sobbollire leggermente il tutto. Lasciate cuocere lo stufato, con il coperchio, per almeno 1 ore e mezza in modo che diventi morbidissimo, di tanto in tanto mescolate. Se si dovesse asciugare troppo, aggiungete qualche mestolo d’acqua bollente.
Mentre aspettate pelate e tagliate a dadini le patate da aggiungere al vostro spezzatino. Una volta pronte, aggiunte le patate e fate cuocere con il coperchio per un’altra ora il tutto.
Passato il tempo di cottura, se serve fate asciugare un po’ il sughino in modo che sia bello denso.