Quando pensiamo al benessere animale, specialmente nei mesi più freddi, potrebbe venire spontaneo immaginare di coprire le vacche con una coperta. In realtà, i bovini non ne hanno bisogno. Questo perché sono ruminanti e il loro rumine funziona come un vero e proprio biodigestore anaerobico che produce calore dall’interno.
Cos’è il Rumine?
Il rumine è la prima e principale cavità dello stomaco di un bovino, responsabile di gran parte del processo digestivo. Al suo interno avvengono fermentazioni che degradano gli alimenti, generando una notevole quantità di calore. Questa “stufa interna” è una caratteristica fondamentale per mantenere costante la temperatura corporea dell’animale.
Il Freddo Non è un Problema
Grazie a questo processo di fermentazione, i bovini non soffrono il freddo invernale come potremmo immaginare. Un classico esempio? Le vacche da latte che, anche con dieci centimetri di neve sulla schiena, continuano a produrre latte in abbondanza.
Il Ruolo del Benessere Animale
Alla Bottega della Piemontese, sappiamo che garantire il benessere degli animali è essenziale per ottenere carni di alta qualità. Se i nostri bovini non hanno bisogno di coperte, non significa che non li proteggiamo dal freddo. Anzi, ci assicuriamo che abbiano spazi adeguati, alimentazione di qualità e un ambiente pulito dove poter vivere serenamente e far lavorare il loro “biodigestore” naturale nel modo più efficace.
Cosa Facciamo
Il rumine è un piccolo, grande miracolo della natura che fa sì che i bovini non temano il freddo. Se un animale è sano e curato a dovere, avrà sempre tutto il calore di cui ha bisogno, proveniente dall’interno. È da questa profonda comprensione della fisiologia animale che nascono le nostre scelte quotidiane per garantire benessere e qualità. Vieni a trovarci alla Bottega della Piemontese: siamo pronti a raccontarti dal vivo la straordinaria storia di come i bovini si prendono cura di sé, anche d’inverno!